BANDO AZIONE 19.2.1.1.“RECUPERO DEI BENI CULTURALI MINORI AL FINE DELLA LORO CONSERVAZIONE E FRUIZIONE – II edizione” – SCADUTO.

BANDO AZIONE 19.2.1.1.“RECUPERO DEI BENI CULTURALI MINORI AL FINE DELLA LORO CONSERVAZIONE E FRUIZIONE – II edizione”

(riferimento intervento 7.6.1 del PSR per l’Umbria 2014-2020). SCADUTO

Scadenza per la presentazione delle domande: prorogata al 15 settembre 2020 ore 13.00.

Proroga pubblicata sul Bollettino Ufficiale Regione Umbria – Serie Avvisi e Concorsi n.37 del 28/07/2020.

 

Graduatoria definitiva delle domande

 

Bando.19.2.1.1.versione.15.11.19

allegato.1.

allegato.2.

 

PER INFORMAZIONI RELATIVE AL BANDO:

Responsabile procedimento : PAOLO PENNAZZI
Tel: 0744432683
Email per richiesta informazioni: info@galternano.it

 

FAQ

14/08/2020

QUESITO:

Con  riferimento  all’Avviso  pubblico  approvato  dal GAL Ternano  nell’ambito  dell’azione

19.2.1.1 del Piano di Azione Locale in riferimento alla sottomisura 7.6.1 del PSR per l’Umbria 2014-2020, ……… e …………. , proprietari ciascuno di porzione dell’immobile……………………, intendono presentare un progetto unitario di riqualificazione e valorizzazione del sito.

L’immobile è stato da sempre gestito attraverso comodati o convenzioni. Al momento però l’ultimo atto è scaduto e stiamo predisponendo un nuovo contratto per la gestione condivisa dell’immobile.

In attesa di quanto sopra, è intenzione degli Enti sottoscrivere un accordo di Partenariato come previsto all’art. 4 del suddetto avviso, attraverso il quale ………………, soggetto capofila, presenterà la domanda e gestirà il contributo in caso di ammissione, senza sottoscrivere un comodato dei beni.

Si chiede pertanto se nella presentazione della domanda si possano inserire nel sistema SIAN i legami associativi tra i due Enti.

Certo di un Vostro positivo riscontro, colgo l’occasione per porgere   distinti saluti.

 

RISPOSTA

 A seguito della richiesta chiarimenti presentata in data 30/07/2020 si fa presente che si è verificato tramite tecnici AGEA che è possibile presentare la domanda inserendo – prima della presentazione della stessa – nel fascicolo aziendale del soggetto capofila i legami associativi tra i due enti ed aggiornando i fascicoli dei soggetti partner nelle modalità previste dall’art. 4 del bando. L’accordo di partenariato dovrà essere già approvato e consegnato al CAA al momento dell’aggiornamento dei due fascicoli aziendali.

Si riporta per esteso quanto previsto dall’art.4 del bando:

“Nel caso di beneficiario “partenariato”, il soggetto Capofila dovrà, prima della presentazione della Domanda di Sostegno, presentare al CAA il documento probante l’Accordo (Statuto, Atto Costitutivo, Accordo di Partenariato ecc.) che dovrà contenere la lista dei Soci/Partner così che il CAA possa attivare la funzione relativa ai Legami Associativi.

Attraverso tale funzione è possibile:

– Inserire nel F.A. del soggetto Capofila il documento che prova la Tipologia di Accordo e la delega al soggetto Capofila (ogni variazione relativa alla Tipologia di Accordo, al documento presentato inizialmente al CAA o alla delega al Capofila comporta un aggiornamento del Fascicolo e la produzione di una nuova scheda di validazione);

– associare i Fascicoli Aziendali dei Soci/Partner al Fascicolo Aziendale del soggetto Capofila (ogni variazione relativa ai Soci comporterà un aggiornamento del Fascicolo e la produzione di una nuova scheda di validazione, che riporta al suo interno la lista dei Soci e l’indicazione del soggetto Capofila).

Tutti i Soci/Partner che partecipano al progetto dovranno pertanto costituire o aggiornare il proprio Fascicolo Aziendale.”

 

07/08/2020

QUESITO:

ho questo quesito da parte di ….. circa i partner soggetti privati dotati di personalità giuridica:
le cooperative sociali possono essere definite in questo modo, e quindi possono essere soggetti partner ammissibili?

RISPOSTA

Il bando del GAL Ternano azione 19.2.1.1. “RECUPERO DEI BENI CULTURALI MINORI AL FINE DELLA LORO CONSERVAZIONE E FRUIZIONE – II edizione”
(7.6.1 del PSR) all’art. 4 prevede la partecipazione in qualità di partner di “soggetti privati di personalità giuridica”.
Pur non essendo specificato nel bando del GAL Ternano, l’analogo bando misura 7.6.1. della Regione Umbria (che si allega), da cui discende il bando del GAL Ternano,
prevede all’art.2.4. (beneficiari) quanto segue:

“Si precisa che è il soggetto privato a dover essere dotato di personalità giuridica e che il riconoscimento della personalità giuridica di diritto
privato è materia delegata alle Regioni dall’articolo 14 del Decreto Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616 (cfr. http://www.regione.umbria.it/la-regione/persone-giuridiche).”

L’elenco dei soggetti ricadenti nell’elenco regionale è reperibile nel sopra indicato link cliccando su “Consulta l’elenco delle persone giuridiche”.
Si fa presente che in ogni caso tali partner devono essere individuati tramite “una procedura di evidenza pubblica” (art.4 del bando GAL).

Avviso pubblico azione 19.2.1.08: “Attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali – annualità 2020” – SCADUTO

BANDO AZIONE 19.2.1.8. “Attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali”. SCADUTO

(riferimento intervento 16.4.2. del PSR per l’Umbria 2014-2020).

Scadenza per la presentazione delle domande prorogata al 08 gennaio 2021 ore 13.00.

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Umbria – Serie Avvisi e Concorsi n.8 del 18 febbraio 2020.

Prima proroga pubblicata sul Bollettino Ufficiale Regione Umbria – Serie Avvisi e Concorsi n.20 del 28 aprile 2020.

Seconda proroga pubblicata sul Bollettino Ufficiale Regione Umbria – Serie Avvisi e Concorsi n.50 del 06 ottobre 2020.

Terza proroga pubblicata sul Bollettino Ufficiale Regione Umbria – Serie Avvisi e Concorsi n.58 del 17 novembre 2020.

Quarta proroga in fase di pubblicazione su Bollettino Ufficiale Regione Umbria.

 

Graduatoria definitiva delle domande

 

Bando azione 19.2.1.08

allegato.1

allegato.2

allegato.3

Tabella rispondenza voci di spesa art.6 Bando – domanda di sostegno SIAN

Allegato I del Trattato CE – elenco

STRUMENTO DELLA AGENZIA DELLE DOGANE PER INDIVIDUARE I PRODOTTI DI CUI ALL’ALLEGATO I DEL TRATTATO CE

FAQ – 31/01/2019

FAQ regione Umbria su bando 16.4.2.

 

PER INFORMAZIONI RELATIVE AL BANDO:

Responsabile procedimento : PAOLO PENNAZZI
Tel: 0744432683
Email per richiesta informazioni: info@galternano.it

!!! IMPORTANTE!!!. Modifica articoli 6, 8 e 15 dell’Avviso pubblico azione 19.2.1.04: “Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività microimprenditoriali extra-agricole nei settori commercio – artigianato – turistico – servizi – innovazione tecnologica – Riserva SNAI Valnerina”. Scadenza prorogata al 15 novembre 2019 ore 16.00. SCADUTO

!!! IMPORTANTE. !!!

Modifica articoli 6, 8 e 15 dell’Avviso pubblico azione 19.2.1.04:
“Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività microimprenditoriali
extra-agricole nei settori commercio – artigianato – turistico – servizi – innovazione tecnologica – Riserva SNAI Valnerina”.

In particolare il novellato art. 6 prevede la non ammissibilità dei lavori di manutenzione straordinaria.
Si prega di scaricare i nuovi testi con gli articoli modificati.
Scadenza prorogata al 15 novembre 2019 ore 16.00.

SCADUTO

Graduatoria definitiva delle domande

 

Bando.6.4.3.riserva SNAI.modifica.02.10.2019

allegato.1.ATECO.GAL.SNAI

allegato.2.Scheda tecnica.SNAI

allegato.3.relazione.progettuale.SNAI

allegato.4.confronto.preventivi.SNAI

allegato.5.antimafia.SNAI

Allegato.6.Dichiarazione.de.minimis.SNAI

Allegato.7.Dichiarazione microimpresa.SNAI

allegato.8.zone.montane.SNAI

allegato.9.zone.svantaggiate.SNAI

allegato.10.areee.problemi.compless.sviluppo.SNAI

!!! IMPORTANTE!!!. Modifica articoli 6, 8 e 15 dell’Avviso pubblico azione 19.2.1.04: “Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività microimprenditoriali extra-agricole nei settori commercio – artigianato – turistico – servizi – innovazione tecnologica, con speciale riguardo ai borghi storici”. Scadenza prorogata al 15 novembre 2019 ore 16.00. SCADUTO

IMPORTANTE. Modifica articoli 6, 8 e 15 dell’Avviso pubblico azione 19.2.1.04: “Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività
microimprenditoriali extra-agricole nei settori commercio – artigianato – turistico – servizi – innovazione tecnologica,
con speciale riguardo ai borghi storici”.

In particolare il novellato art. 6 prevede la non ammissibilità dei lavori di manutenzione straordinaria.
Si prega di scaricare i nuovi testi con gli articoli modificati.
Scadenza prorogata al 15 novembre 2019 ore 16.00

SCADUTO

 

Graduatoria definitiva delle domande

 

Bando.6.4.3.ordinario.modifica.02.10.2019

allegato.1.ATECO.GAL

allegato.2.Scheda tecnica

allegato.3.relazione.progettuale

allegato.4.confronto.preventivi

allegato.5.antimafia

Allegato.6.Dichiarazione.de.minimis

Allegato.7.Dichiarazione microimpresa

allegato.8.zone.svantaggiate

allegato.9.zone.montane

Proroga Avviso pubblico azione 19.2.1.04: “Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività microimprenditoriali extra-agricole nei settori commercio – artigianato – turistico – servizi – innovazione tecnologica, con speciale riguardo ai borghi storici”. SCADUTO

Scadenza presentazione domande di sostegno prorogata al 31 ottobre 2019 ore 16.00

Bando.az.4.2018.modifica.06.09.2017

allegato.1.ATECO.GAL

allegato.2.Scheda tecnica

allegato.3.relazione.progettuale

allegato.4.confronto.preventivi

allegato.5.antimafia

Allegato.6.Dichiarazione.de.minimis

Allegato.7.Dichiarazione microimpresa

allegato.8.zone.svantaggiate

allegato.9.zone.montane

“Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività microimprenditoriali extra-agricole nei settori commercio – artigianato – turistico – servizi – innovazione tecnologica – Riserva risorse SNAI Valnerina” in pubblicazione su B.U.R.U. Avvisi e Concorsi n.36 del 27/08/2019. SCADUTO

“Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività microimprenditoriali extra-agricole nei settori commercio –
artigianato – turistico – servizi – innovazione tecnologica – Riserva risorse SNAI Valnerina”.

Pubblicato su B.U.R.U. Avvisi e Concorsi n.36 del 27/08/2019.

Scadenza presentazione domande: 31 ottobre 2019 ore 16.00.

 

Bando az 4 2018 riserva SNAI versione VCM.23.08.2019.a

allegato.1.ATECO.GAL.SNAI

allegato.2.Scheda tecnica.SNAI

allegato.3.relazione.progettuale.SNAI

allegato.4.confronto.preventivi.SNAI

allegato.5.antimafia.SNAI

Allegato.6.Dichiarazione.de.minimis.SNAI

Allegato.7.Dichiarazione microimpresa.SNAI

allegato.8.zone.montane.SNAI

allegato.9.zone.svantaggiate.SNAI

allegato.10.areee.problemi.compless.sviluppo.SNAI

Modifica testo Avviso pubblico azione 19.2.1.04: “Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività microimprenditoriali extra-agricole nei settori commercio – artigianato – turistico – servizi – innovazione tecnologica, con speciale riguardo ai borghi storici”. SCADUTO

Modifica testo avviso pubblico azione 19.2.1.04: “Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività microimprenditoriali extra-agricole nei settori commercio – artigianato – turistico – servizi – innovazione tecnologica, con speciale riguardo ai borghi storici”.

Modifica approvata con delibera GAL Ternano del 22/07/2019.

Scadenza presentazione delle domande: 01 ottobre 2019 ore 16.00.

 

Bando.az.4.2018.modifica.22.07.2019

allegato.1.ATECO.GAL

allegato.2.Scheda tecnica

allegato.3.relazione.progettuale

allegato.4.confronto.preventivi

allegato.5.antimafia

Allegato.6.Dichiarazione.de.minimis

Allegato.7.Dichiarazione microimpresa

allegato.8.zone.svantaggiate

allegato.9.zone.montane

TESTO NON PIU’ VIGENTE – Avviso pubblico azione 19.2.1.04: “Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività microimprenditoriali extra-agricole nei settori commercio – artigianato – turistico – servizi – innovazione tecnologica, con speciale riguardo ai borghi storici”. SCADUTO

TESTO NON PIU’ VIGENTE

Avviso pubblico azione 19.2.1.04: “Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività microimprenditoriali extra-agricole nei settori commercio – artigianato – turistico – servizi – innovazione tecnologica, con speciale riguardo ai borghi storici”.

Scadenza presentazione delle domande: 01 ottobre 2019 ore 16.00.

AVVISO PUBBLICO azione 19.2.1.4

allegato.1.ATECO.GAL

allegato.2.Scheda tecnica

allegato.3.relazione.progettuale

allegato.4.confronto.preventivi

allegato.5.antimafia

Allegato.6.Dichiarazione.de.minimis

Allegato.7.Dichiarazione microimpresa

allegato.8.zone.montane

allegato.9.zone.svantaggiate